Matteo Cristalli intraprese l'arte dell' aeromodellismo radio guidato alla fine degli anni '70, con l'aiuto di un suo caro amico, Aldo Guerrieri del CAB di Bari. Aldo e suo figlio, a quei tempi si recavano a San Severo per poter “volare” insieme a Matteo e per aiutarlo a “comprendere” i segreti del volo radio guidato.
In quel periodo e nei successivi anni '80, non esistendo strutture idonee in provincia di Foggia, per far volare gli aeromodelli ci si recava in luoghi di fortuna: nella zona via San Marco presso l’ex aeroporto militare americano della 2^ G.M. , o alle pendici del Gargano, o addirittura nella periferia di San Severo, oppure su una stradina asfaltata limitrofa allo stabilimento Fiat di Termoli.
In tali condizioni, era “naturale” che a Matteo Cristalli balenasse l’dea di realizzare un club aeromodellistico, con relativo campo volo, “in casa propria”. E così, spinto anche dalla partecipazione, in quegli anni, a quasi tutte le manifestazioni e alle gare tenutesi in Puglia, il 19 Luglio 1990, insieme a Lello Cinquepalmi, Nicola Matarante, Berardino Mastropasqua e Nazario Biccari, costituì l' Associazione "CENTRO MODELLISTICO SAN SEVERO".
Grazie a Matteo noi oggi ci riuniamo su una delle più belle strutture d' Italia per il volo radio guidato. Ha trasmesso a tutti noi il suo amore per l’aeromodellismo, divulgandolo nella nostra zona e “contagiandoci” tutti irrimediabilmente.
Alla Sua iniziativa e a quella di una manciata di altri appassionati, dobbiamo la possibilità di fruire di un magnifico campo volo, ubicato nella suggestiva località “Posta del Principe”.
Ad ogni decollo il nostro pensiero va a Matteo Cristalli, per noi il migliore “istruttore di volo” oltre che un grande maestro di vita. Chiunque abbia frequentato la sua “scuola”, si sente moralmente impegnato a tramandare i suoi insegnamenti alle future generazioni. A Lui, che ci ha guidato dai primi voli fino a farci diventare aeromodellisti “compiuti”, è dedicata questa sezione fotografica.