Cari amici aeromodellisti,
quante volte vi è capitato di acquistare dei carrelli retrattili difettosi, eppure non così "economici"?
Fortunatamente è da tanto tempo che non mi capita più, ma al mio amico Enzo, è accaduto pochi mesi fa. Mi sono recato da lui per trascorrere un weekend e mi ha illustrato il problema; purtroppo i carrelli hanno un handicap.
In posizione "aperta", oscillano più o meno di 20° non garantendo un'apertura stabile e ferma.
Esaminando i carrelli ci siamo accorti che i corpi interni, cioè quelli rotanti a "4 zampe", hanno un difetto: le 2 zampe che consentono la tenuta del carrello aperto sono troppo corte
Tornando a casa, li ho portati con me e nel mio laboratorio ho studiato come poter risolvere questo problema.
Dopo aver smonatto il carrello ed estratto i corpi ruotanti, sulle 2 zampe d'apertura del carrello, sono stati praticati 2 fori, 1 per lato.
Successivamente sono state impiantate delle viti che fungono da rialzo fino al raggiungimeno tello spessore necessario ad eliminare il gioco del carrello.
Con una lima ed un elettromola ho asportato, sotto, la parte filettata in eccesso, sopra invece, ho dato la giusta inclinazione alle teste delle viti limandole di traverso per permettere il giusto scorrimento del pistone d'apertura.
Ho rimontato il tutto per verificare il corretto funzionamento del carrello. Com'è andata? Una favola...
Il gioco è stato completamente eliminato. Ed ora? Lo lasciamo così? Assolutamente no.
Anche se funzionante, sarebbe spartano ed antiestetico...
Quindi come potrete notare dalle foto, ho colato dell'acciaio rapido sulle viti, ed una volta indurito (sempre con una lima..) gli ho dato la giusta forma.
Ecco le 2 zampe perfettamente ricostruite e ben riuscite!
Manca solo un ultimo tocco... Quale? Un bel colpo di vernice color alluminio, ed il gioco è fatto!
Guardando le foto, si può notare il confronto tra il corpo originale e quello "modificato".. Si nota benissimo che le zampe modificate sono di ben 2.5 mm più alte delle originali...
Ovviamente se il problema si fosse verificato in fase di chiusura, saremmo andati a prolungare le 2 zampe opposte con la medesima procedura.
Caro Enzo, ora puoi montarli senza problemi!
Un saluto a tutti coloro che seguono il nostro sito, e vi diamo appuntamento alla prossima avventura!